 
        Gen
IL GIOVANE D’ESTE SI CONFERMA RE DEL CROSS
Due settimane dopo la vittoria di Galliera Veneta, il cadetto della società mestrina primeggia anche a Vittorio Veneto nella seconda prova del campionato regionale di società. L’astista Molinarolo seconda con 4.20 nel meeting di Fermo
Mestre (Venezia), 29 gennaio 2018 – Thomas D’Este ancora davanti a tutti sui prati della regione. Due settimane dopo il successo di Galliera Veneta, il promettente mezzofondista del Gruppo Atletico Aristide Coin Venezia 1949 ha primeggiato anche a Vittorio Veneto nella seconda prova del campionato regionale di società.
 Nella categoria cadetti è lui il protagonista assoluto dell’inverno sui prati: dopo il trionfo della gara d’esordio, Thomas è stato infatti protagonista anche a Vittorio Veneto, in una prova in cui non ha avuto praticamente avversari: il cadetto numero uno in regione, finora, è lui.
Nella categoria cadetti è lui il protagonista assoluto dell’inverno sui prati: dopo il trionfo della gara d’esordio, Thomas è stato infatti protagonista anche a Vittorio Veneto, in una prova in cui non ha avuto praticamente avversari: il cadetto numero uno in regione, finora, è lui.
Sui prati trevigiani hanno trovato un piazzamento tra i migliori dieci di categoria anche Caterina Zorzi, settima tra le ragazze, e Alberto Ronzani, ottavo tra i ragazzi. Dopo le due prime prove del campionato regionale, il Gruppo Atletico Coin guida così la classifica di società sia nella categoria ragazzi che in quella cadetti.
A Vittorio Veneto applausi anche per Milla Carraro, quinta tra le juniores. Ora i mezzofondisti del Gruppo Atletico Coin puntano decisamente sulla terza prova del campionato giovanile, in programma già domenica prossima a Falzè di Piave (Treviso).
Dal cross alle indoor. L’astista Elisa Molinarolo, dopo il 4.35 ottenuto il 20 gennaio a Padova, è giunta seconda nel memorial “Roberto Donzelli” di Fermo. Elisa ha saltato 4.20, eguagliando la misura della primatista italiana Roberta Bruni, cui è andato il gradino più alto del podio.
Nel weekend, brillanti anche Shelomith Lankai France, autrice di un 7”68 in batteria nei 60 metri a Udine (7”69 in finale), e Leonardo Verrati, nella stessa riunione sceso a 7”25, tempo apprezzabile per un atleta appena entrato nella categoria juniores. A Modena, invece, primato personale eguagliato per lo junior Angelo Righetto nel lungo (6.61).
-Nelle foto in allegato: Thomas D’Este in azione nel cross
G.A. COIN VENEZIA 1949
Ufficio stampa 
Mauro Ferraro
+39 338 2103931



 
         La gara della campionessa italiana outdoor 2017 è iniziata a 3.65, quota subito superata, ed è proseguita senza errori a 3.85, 4.05 e 4.20. Poi, come sette giorni prima, Elisa ha tentato inutilmente i 4.30 che avrebbero rappresentato il primato personale assoluto.
La gara della campionessa italiana outdoor 2017 è iniziata a 3.65, quota subito superata, ed è proseguita senza errori a 3.85, 4.05 e 4.20. Poi, come sette giorni prima, Elisa ha tentato inutilmente i 4.30 che avrebbero rappresentato il primato personale assoluto. Dal Palaindoor di Padova ai prati di Galliera di Veneta, dove domenica è andata in scena la prima prova dei campionati regionali di corsa campestre. Per il Gruppo Atletico Coin applausi soprattutto in ambito giovanile. Thomas D’Este ha dominato la gara cadetti, candidandosi per un ruolo da protagonista nella stagione invernale. Con il suo passo leggero ed efficace, Thomas è stato capace di creare una voragine tra sé e gli avversari, basti pensare che il rivale più vicino è giunto a 7” dal promettente mezzofondista del Gruppo Atletico Coin. Bravo anche il coetaneo Francesco Maniscalco (12°).
Dal Palaindoor di Padova ai prati di Galliera di Veneta, dove domenica è andata in scena la prima prova dei campionati regionali di corsa campestre. Per il Gruppo Atletico Coin applausi soprattutto in ambito giovanile. Thomas D’Este ha dominato la gara cadetti, candidandosi per un ruolo da protagonista nella stagione invernale. Con il suo passo leggero ed efficace, Thomas è stato capace di creare una voragine tra sé e gli avversari, basti pensare che il rivale più vicino è giunto a 7” dal promettente mezzofondista del Gruppo Atletico Coin. Bravo anche il coetaneo Francesco Maniscalco (12°).