IN OTTO DEL COIN AI TRICOLORI INDOOR DI ANCONA

Beatrice Andreose, Chiara Bertuzzi, Stefano Campagnaro, Giulia Imbesi, Fabio Pagan, Giacomo Papaccio, Nicola Spezzamonte e Massimo Zanetti gareggeranno nel weekend nella rassegna nazionale juniores e promesse al coperto

 Mestre (Venezia), 2 febbraio 2018 – L’anno scorso erano quattro, questa volta sono otto. Basterebbe questo dato a sintetizzare la crescita qualitativa di molti degli atleti di punta del Gruppo Atletico Aristide Coin Venezia 1949.

Nel fine settimana – sabato 3 e domenica 4 febbraio – la società veneziana sarà presente in forze ai campionati italiani juniores e promesse indoor, in programma come sempre nell’impianto di Ancona.

Il Gruppo Atletico Coin, nonostante qualche defezione dell’ultima ora e con la saltatrice tricolore 2017, Camilla Vigato, che già pensa all’estate, presenterà nelle Marche ben otto atleti: cinque ragazzi e tre ragazze.

Pagan_Fabio_MONTESANO_bLo junior Fabio Pagan (14.85 in questo primissimo scorcio di stagione) e la neopromessa Chiara Bertuzzi (12.23 per lei, ad una manciata di centimetri dal personale indoor) possono recitare da protagonisti nel triplo, dove la seconda, l’anno scorso, è stata bronzo juniores. Pagan, che nel triplo sarà affiancato da Giacomo Papaccio, gareggerà inoltre nel lungo, raddoppiando sforzi e ambizioni.

Altre due promesse, Giulia Imbesi e Beatrice Andreose cercheranno gloria nei 3000 metri di marcia. Lo junior Stefano Campagnaro sarà in pedana nel peso. Il coetaneo Massimo Zanetti vuole un risultato di prestigio nell’asta. Nicola Spezzamonte, infine, sarà al via degli 800 promesse.

-Nelle foto in allegato: il giovane saltatore Fabio Pagan

G.A. COIN VENEZIA 1949
Ufficio stampa
Mauro Ferraro
+39 338 2103931

IL GIOVANE D’ESTE SI CONFERMA RE DEL CROSS

Due settimane dopo la vittoria di Galliera Veneta, il cadetto della società mestrina primeggia anche a Vittorio Veneto nella seconda prova del campionato regionale di società. L’astista Molinarolo seconda con 4.20 nel meeting di Fermo 

 Mestre (Venezia), 29 gennaio 2018 – Thomas D’Este ancora davanti a tutti sui prati della regione. Due settimane dopo il successo di Galliera Veneta, il promettente mezzofondista del Gruppo Atletico Aristide Coin Venezia 1949 ha primeggiato anche a Vittorio Veneto nella seconda prova del campionato regionale di società.

D'Este ThomasNella categoria cadetti è lui il protagonista assoluto dell’inverno sui prati: dopo il trionfo della gara d’esordio, Thomas è stato infatti protagonista anche a Vittorio Veneto, in una prova in cui non ha avuto praticamente avversari: il cadetto numero uno in regione, finora, è lui.

Sui prati trevigiani hanno trovato un piazzamento tra i migliori dieci di categoria anche Caterina Zorzi, settima tra le ragazze, e Alberto Ronzani, ottavo tra i ragazzi. Dopo le due prime prove del campionato regionale, il Gruppo Atletico Coin guida così la classifica di società sia nella categoria ragazzi che in quella cadetti.

A Vittorio Veneto applausi anche per Milla Carraro, quinta tra le juniores. Ora i mezzofondisti del Gruppo Atletico Coin puntano decisamente sulla terza prova del campionato giovanile, in programma già domenica prossima a Falzè di Piave (Treviso).

Dal cross alle indoor. L’astista Elisa Molinarolo, dopo il 4.35 ottenuto il 20 gennaio a Padova, è giunta seconda nel memorial “Roberto Donzelli” di Fermo. Elisa ha saltato 4.20, eguagliando la misura della primatista italiana Roberta Bruni, cui è andato il gradino più alto del podio.

Nel weekend, brillanti anche Shelomith Lankai France, autrice di un 7”68 in batteria nei 60 metri a Udine (7”69 in finale), e Leonardo Verrati, nella stessa riunione sceso a 7”25, tempo apprezzabile per un atleta appena entrato nella categoria juniores. A Modena, invece, primato personale eguagliato per lo junior Angelo Righetto nel lungo (6.61).

-Nelle foto in allegato: Thomas D’Este in azione nel cross

G.A. COIN VENEZIA 1949
Ufficio stampa
Mauro Ferraro
+39 338 2103931

MOLINAROLO SALE A 4.20

Ieri a Padova primato personale indoor per la campionessa italiana 2017 di salto con l’asta. Lo junior Fabio Pagan (14.85) e Chiara Bertuzzi (12.12) vincono nel triplo. Il cadetto Thomas D’Este protagonista a Galliera Veneta nel debutto del campionato regionale di cross               

 Mestre (Venezia), 15 gennaio 2018 – Da 4.15 a 4.20. Nell’arco di una settimana. Nuovo primato personale indoor per Elisa Molinarolo. Sette giorni dopo il 4.15 ottenuto a Padova nella gara d’esordio stagionale, ieri l’astista del Gruppo Atletico Coin si migliorata di altri cinque centimetri, saltando 4.20.

Molinarolo_Elisa_Conegliano_bLa gara della campionessa italiana outdoor 2017 è iniziata a 3.65, quota subito superata, ed è proseguita senza errori a 3.85, 4.05 e 4.20. Poi, come sette giorni prima, Elisa ha tentato inutilmente i 4.30 che avrebbero rappresentato il primato personale assoluto.

La misura ottenuta dalla Molinarolo costituisce comunque il suo secondo risultato di sempre, dopo il 4.25 realizzato il 2 luglio 2017 a Trieste nella gara che le regalato il titolo italiano assoluto outdoor. Che a metà gennaio Elisa sia già in grado di esprimersi sui suoi migliori livelli di sempre, lascia intendere che la “capitana” del team veneziano è avviata ad una nuova stagione da protagonista.

L’appuntamento padovano ha regalato al Gruppo Atletico Coin altre due vittorie, entrambe nel triplo. Merito dello junior Fabio Pagan, atterrato a 14.85, primato personale indoor, e dell’under 23 Chiara Bertuzzi, autrice di un bel 12.12. Anche per loro il 2018 sembra iniziare nel migliore dei modi.

D'Este Thomas a FalzèDal Palaindoor di Padova ai prati di Galliera di Veneta, dove domenica è andata in scena la prima prova dei campionati regionali di corsa campestre. Per il Gruppo Atletico Coin applausi soprattutto in ambito giovanile. Thomas D’Este ha dominato la gara cadetti, candidandosi per un ruolo da protagonista nella stagione invernale. Con il suo passo leggero ed efficace, Thomas è stato capace di creare una voragine tra sé e gli avversari, basti pensare che il rivale più vicino è giunto a 7” dal promettente mezzofondista del Gruppo Atletico Coin. Bravo anche il coetaneo Francesco Maniscalco (12°).

Caterina Zorzi ha colto uno splendido quinto posto tra le ragazze. Particolarmente compatto, inoltre, il gruppo dei ragazzi: 10° Alberto Ronzani, 14° Francesco De Filippo e 20° Damiano Sambo. Il nuovo arrivo Milla Carraro si è piazzata quarta nella gara juniores, promettendo di essere un rinforzo importante per il settore mezzofondo del Gruppo Atletico Coin. Nelle classifiche di società di giornata: primi i cadetti, terzi i ragazzi, seste le ragazze. Anche sui prati, per il Gruppo Atletico Coin, l’inverno è iniziato con il vento in poppa.

-Nelle foto in allegato: Elisa Molinarolo (archivio) e Thomas D’Este in azione nel cross di Galliera Veneta

strong>G.A. COIN VENEZIA 1949
Ufficio stampa
Mauro Ferraro
+39 338 2103931

Gruppo Atletico Coin, un’altra stagione da record

Ieri a Zelarino, con la tradizionale festa sociale, la società del presidente Piero Coin ha chiuso un 2017 da ricordare. A partire dal titolo dal titolo italiano assoluto conquistato dall’astista Elisa Molinarolo. Annunciati gli arrivi della marciatrice Beatrice Andreose e della mezzofondista Milla Carraro

Mestre (Venezia), 17 dicembre 2017 – Il Gruppo Atletico Coin in festa. E che festa, dopo un 2017 che merita di essere ricordato tra le stagioni più positive nella lunga storia della società veneziana.

Atleti, dirigenti, tecnici e simpatizzanti del club presieduto da Piero Coin si sono ritrovati sabato a Zelarino, alle porte di Mestre, per la tradizionale Festa sociale a chiusura della stagione.

Sul palco di Casa Cardinal Urbani hanno fatto passerella buona parte degli oltre 350 tesserati del Gruppo Atletico Coin. Per quasi due ore, Gilberto Sartorato, direttore sportivo del club “tutto nero”, ha ricordato successi, imprese e protagonisti di un’annata da incorniciare, che ha confermato il club veneziano tra le più interessanti realtà dell’atletica leggera italiana.

Acuto dell’anno, senza dubbio, la vittoria dell’astista Elisa Molinarolo ai campionati italiani assoluti di Trieste. Un titolo di questa portata mancava in casa del Gruppo Atletico Coin da oltre cinquant’anni. Ed era un successo maschile: Elisa, quel giorno d’inizio luglio allo stadio Grezar, ha davvero riscritto la storia.

Molinarolo, ma non solo. Il 2017 ha proposto ai massimi livelli anche le tripliste Camilla Vigato e Chiara Bertuzzi, entrambe arrivate a vestire l’azzurro ai campionati europei juniores di Grosseto. Talenti in rampa di lancio anche le giovani Rebecca Pavan (alto) ed Elena Bisotto (asta), oltre a Fabio Pagan (triplo).

Festa Coin 2017

Ma l’elenco degli exploit messi a segno dagli atleti del Gruppo Aristide Coin sarebbe lunghissimo. Come non ricordare, ad esempio, i continui progressi del giavellottista Chukwuebuka Valentin Udeh? O la passione davvero senza confini della marciatrice Natalia Marcenco? Oppure ancora la continua crescita del vivaio, che ha dettato legge nei cross, e non solo? Se, come ha sottolineato Sartorato, il Gruppo Atletico Coin continua a crescere nel numero dei tesserati, un grande impulso arriva senz’altro dal settore giovanile.

Le ragazze del Gruppo Atletico Coin hanno vinto, per il secondo anno consecutivo, la finale B dei campionati italiani assoluti di società. Ma ad Arzignano è brillata anche la formazione maschile, autrice di un insperato quarto posto.

La festa di Zelarino ha avuto tanti ospiti – da Dino Ponchio, delegato del presidente della Fidal Alfio Giomi, al vicepresidente vicario del Comitato regionale, Giuliano Corallo; dall’assessore Paola Mar al direttore dell’istituto Parini, Enrico Pizzoli, con cui il Gruppo Atletico Coin collabora da tempo – ma uno, più di tutti, ha raccolto applausi: è Rudy Bergamo, saltatore in alto che il compianto tecnico Umberto Bordignon, condusse alla finale olimpica di Montreal. Il ricordo della sua carriera, interrotta bruscamente da un infortunio, ha emozionato giovani e meno giovani.

In chiusura, l’annuncio di due nuovi arrivi per la stagione 2018: la diciannovenne marciatrice Beatrice Andreose (25’57”3 di primato personale nei 5000 metri), prelevata dal Gruppo Sportivo Fiamme Oro, e la mezzofondista Milla Carraro, ex Libertas Mirano. Al Gruppo Atletico Coin nessuno ha voglia di cullarsi sugli allori. Nuove sfide sono già dietro l’angolo.